Nessuno di noi, di Pinerolo a Sinistra, è “orfano di Draghi”, non abbiamo mai confidato nel “governo dei migliori” e abbiamo avuto chiaro che l’operazione Draghi serviva in gran parte a ristabilizzare un quadro politico uscito terremotato dalle elezioni del 2018. Quelle elezioni avevano visto l’affermazione di 5 Stelle e Lega, di fronte a unContinua a leggere “Sulle elezioni del 25 Settembre”
Archivi dell'autore:redazione
Per una Associazione Politica di Sinistra a Pinerolo – Convocazione Riunione – 18 Marzo, ore 21 presso Museo del Mutuo Soccorso (via Silvio Pellico 19, Pinerolo)
Venerdì 25 febbraio una cinquantina di persone si sono ritrovate al Centro sociale di via Lequio per discutere la proposta di fondare a Pinerolo una Associazione politico-culturale nel campo della sinistra ambientalista. Ringraziamo tutte queste persone per il loro interesse e per il loro contributo. Mentre giungevano le drammatiche notizie della guerra in Ucraina, diversiContinua a leggere “Per una Associazione Politica di Sinistra a Pinerolo – Convocazione Riunione – 18 Marzo, ore 21 presso Museo del Mutuo Soccorso (via Silvio Pellico 19, Pinerolo)”
Per una offensiva diplomatica di pace! No all’invio di armi in Ucraina! Solidarizzare con il popolo ucraino aggredito e accogliere i profughi!
L’enorme ondata di solidarietà popolare nei confronti del popolo ucraino aggredito dalla Russia di Putin è molto importante. Milioni di cittadine/i stanno aiutando concretamente portando nei centri di raccolta coperte, cibo, medicinali per sostenere chi sta scappando dalle bombe. Le frontiere, chiuse ingiustamente tante volte per respingere rifugiati provenienti da altre terre, questa volta giustamenteContinua a leggere “Per una offensiva diplomatica di pace! No all’invio di armi in Ucraina! Solidarizzare con il popolo ucraino aggredito e accogliere i profughi!”
Intervento sulla mozione RELATIVA AD AGGIUNGERE DUE CIPPI COMMEMORATIVI A LATO DEL MONUMENTO DELLA MEMORIA “ALLE VITTIME DELLA VIOLENZA E DELL’INTOLLERANZA RELIGIOSA E POLITICA” E RICOLLOCAZIONE TARGAORA DIVELTA A RICORDO DEI DESAPARECIDOS ARGENTINI (Lia Bianco – 31.01.2022)
Il monumento dello scultore austriaco Gerald Brandstoetter che nel 2005 regalò alla Nostra Città nasce da un processo creativo che non può prescindere anche da un preciso contesto storico e culturale. In Austria esiste il suo gemello, a Steyr, dove nel 1397 ci fu un eccidio di un centinaio di valdesi. Il monumento si poneContinua a leggere “Intervento sulla mozione RELATIVA AD AGGIUNGERE DUE CIPPI COMMEMORATIVI A LATO DEL MONUMENTO DELLA MEMORIA “ALLE VITTIME DELLA VIOLENZA E DELL’INTOLLERANZA RELIGIOSA E POLITICA” E RICOLLOCAZIONE TARGAORA DIVELTA A RICORDO DEI DESAPARECIDOS ARGENTINI (Lia Bianco – 31.01.2022)”
Intervento sulla mozione RELATIVA ALL’ATTUAZIONE DEL PROGETTO “LE CURE DELLO SPIRITO” (Elisabeth Kambi – 31.01.2022)
Pinerolo ha da sempre un ruolo strategico e di guida in quanto territorio ecumenico. Nel nostro programma elettorale abbiamo sottolineato questa caratteristica come una risorsa che deve fare gioco a politiche di accoglienza e tolleranza e sperimentazione di nuove vie. Il protocollo di intesa del 2016 tra Città della Salute e della scienza di TorinoContinua a leggere “Intervento sulla mozione RELATIVA ALL’ATTUAZIONE DEL PROGETTO “LE CURE DELLO SPIRITO” (Elisabeth Kambi – 31.01.2022)”
Intervento sulla mozione MOZIONE RELATIVA AL DISEGNO DI LEGGE “ALLONTANAMENTO ZERO” (Lia Bianco – 31.01.2022)
Sebbene il ddr sia stato rivisto e la Regione abbia, in particolar modo con l’audizione di numerosi stakeholders, dimostrato di voler accogliere osservazioni da parte degli esperti del settore, il testo continua a contenere forti aspetti di criticità. Il presupposto da cui si parte, è che la media degli allontanamenti in Piemonte sia superiore allaContinua a leggere “Intervento sulla mozione MOZIONE RELATIVA AL DISEGNO DI LEGGE “ALLONTANAMENTO ZERO” (Lia Bianco – 31.01.2022)”
Intervento sulla mozione RELATIVA AGLI ENTI LOCALI PER UN’EUROPA SOLIDALE E DI PROSSIMITA’ (Lia Bianco – 31.01.2022)
Quando si discute con i giovani, i cosiddetti millenials, quasi faticano a capire perché si distingua l’Italia dall’Europa. L’Europa è casa dei nostri figli in modo naturale ed è il contesto dove ogni popolo si può riconoscere secondo i principi di uguaglianza, libertà, sicurezza, e solidarietà. In linea con la nostra Costituzione l’Europa si fondaContinua a leggere “Intervento sulla mozione RELATIVA AGLI ENTI LOCALI PER UN’EUROPA SOLIDALE E DI PROSSIMITA’ (Lia Bianco – 31.01.2022)”
Non si può morire di scuola-lavoro
Senza farsi intimorire dalle cariche della polizia delle scorse settimane, le studentesse e gli studenti sono scesi in piazza in 40 città, allargando questo movimento. Le manifestazioni studentesche di oggi, frutto di una settimana di occupazione delle scuole, sono fatti importanti. Non solo perché una nuova generazione prende l’iniziativa sociale e politica dopo due anniContinua a leggere “Non si può morire di scuola-lavoro”
Il green pass deve essere una misura temporanea
Finalmente sembra che la nuova ondata di contagi stia rallentando e speriamo che tra poche settimane potremo tirare il fiato. E’ stato un inverno difficile, siamo tutti stanchi di questa situazione determinata dal covid che ha stravolto le nostre esistenze, sta cambiando i nostri modi di relazionarci, ha aggravato le diseguaglianze sociali, ha impoverito settoriContinua a leggere “Il green pass deve essere una misura temporanea”
Verso una Associazione Politica di Sinistra a Pinerolo – PaS non si ferma qui!
VENERDÌ 25 FEBBRAIO, ALLE ORE 21.00 CONVOCHIAMO UNA RIUNIONE PER DISCUTERE INSIEME FONDAZIONE DI UNA ASSOCIAZIONE POLITICA DI SINISTRA, QUI, A PINEROLO! Nelle elezioni amministrative pinerolesi di ottobre abbiamo messo in moto una piccola macchina di trasformazione che si chiama Pinerolo a Sinistra. Una lista di donne e uomini, senza nessun partito o gruppo politico alle spalle, cheContinua a leggere “Verso una Associazione Politica di Sinistra a Pinerolo – PaS non si ferma qui!”