Per una Associazione Politica di Sinistra a Pinerolo – Convocazione Riunione – 18 Marzo, ore 21 presso Museo del Mutuo Soccorso (via Silvio Pellico 19, Pinerolo)

Venerdì 25 febbraio una cinquantina di persone si sono ritrovate al Centro sociale di via Lequio per discutere la proposta di fondare a Pinerolo una Associazione politico-culturale nel campo della sinistra ambientalista. Ringraziamo tutte queste persone per il loro interesse e per il loro contributo.

Mentre giungevano le drammatiche notizie della guerra in Ucraina, diversi interventi hanno spiegato lo spirito della proposta.

In una città che ha visto nascere la prima Società di mutuo soccorso tra i lavoratori in Italia, l’idea dell’Associazione si riallaccia idealmente a quella esperienza, per promuovere e sperimentare nuovi percorsi di socialità e di mutualismo, per costruire percorsi di autoformazione, informazione e dibattito a partire dalle questioni territoriali, per cercare di contribuire a mettere un argine alla disaffezione e l’indifferenza verso la politica.

Nella serata del 25 abbiamo ascoltato con attenzione le disponibilità, i dubbi, e abbiamo cercato di rispondere alle prime richieste di chiarimenti. A chi ci chiedeva qual è lo scopo dell’Associazione, abbiamo risposto che non eravamo lì per offrire un pacchetto preconfezionato, ma che il percorso lo costruiremo tutti insieme, a partire dagli interessi, dalla disponibilità  e dalle proposte dei soci.

A chi ci ha chiesto quale sia la novità rispetto a esperienze precedenti, abbiamo risposto che l’Associazione prevede una vita associativa, di relazioni, più profonde di quella dei gruppi politici, che l’Associazione ha lo scopo dichiarato di costruire comunità e socialità dense, che l’Associazione, non essendo un partito, non prevede che tutti i soci nei momenti ad esempio delle elezioni, convergano in un’unica scelta, pena la rottura e la divisione (uno dei drammi della sinistra), che l’Associazione può coinvolgere le proprie socie e i propri soci in più ambiti che non un gruppo politico, che la nostra Associazione sarà più solida perché avrà tra i suoi fondatori anche un gruppo di consiglieri comunali, che daranno un contributo di credibilità a questa esperienza.

L’obiettivo è ricostruire una sinistra ambientalista radicata nel territorio, attenta alle questioni amministrative e capace di incidervi concretamente grazie anche alla presenza di queste consigliere, per promuovere dibattito e iniziativa politica sulle grandi questioni che cambieranno nei prossimi anni le nostre vite: la transizione ecologica che non può ridursi a un capitalismo verde, la società digitale che determinerà la fine di tanti lavori e la nascita di altre occupazioni, e che deve includere l’orizzonte la riduzione della giornata lavorativa e non solo la sua dilatazione con la fine della separazione tra tempo di vita e di lavoro, la costruzione di una società aperta e inclusiva, non dominata dall’orizzonte della guerra tra poveri e della guerra tra stati, una società dei diritti e non della mercificazione, una società che lotta contro le diseguaglianze sociali.

L’Associazione ha l’ambizione e l’umiltà di voler contribuire alla costruzione di una sinistra plurale e aperta, all’altezza dei tempi, delle sfide e dei linguaggi di oggi.

***

Per questo rilanciamo l’appello a tutte le persone per tornare a fare politica e per aiutarci in questo nostro percorso.

Abbiamo così fissato il secondo appuntamento, una riunione più operativa, in cui invitiamo, insieme con chi ha già lasciato i contatti il 25 Febbraio, tutti gli interessati, magari chi al primo appuntamento era scettico o è stato impossibilitato ad essere fisicamente presente.

***

Questo l’ordine del giorno:

  • Discussione della bozza di Statuto
  • Nome dell’Associazione
  • Obiettivi e prime iniziative

L’appuntamento è per Venerdì 18 Marzo, alle ore 21.00 presso il Museo del Mutuo Soccorso in Via Silvio Pellico 19, a Pinerolo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: