Ci rivolgiamo a chi è una vita che vota a sinistra, a coloro che vivono la delusione dalle troppe divisioni e la stanchezza per i partitini dell1% o per i partitoni che di sinistra non hanno neppure più il nome; a coloro che hanno smesso di andare a votare, perché “è inutile tanto sono tuttiContinua a leggere “a chi vota a Sinistra: NO al VOTO DISGIUNTO!”
Archivi della categoria: Candidati
le candidature PaS LAB – Simone Ghidoni
“Mi chiamo Simone Ghidoni, sono nato a Pinerolo il 5 Luglio 1975 e, a parte una parentesi a Cantalupa, ci ho sempre vissuto. Non ho esperienze politiche ma ho deciso di mettermi a disposizione della mia città percontribuire a quel senso di comunità che negli anni Pinerolo è sempre più riuscita a farmipercepire. Una comunitàContinua a leggere “le candidature PaS LAB – Simone Ghidoni”
le candidature PaS LAB – Renato Novo
“Mi chiamo Renato Novo, sono nato a Pinerolo nel 1952 dove ho sempre vissuto. Per me la città ha sempre fatto tanto e io ho sempre cercato di ricambiare fornendo un valido aiuto ed esempio civico. Ho sempre avuto interesse per la politica, mai in maniera diretta, matenendomi sempre informato e attivo.Ovviamente sono sempre statoContinua a leggere “le candidature PaS LAB – Renato Novo”
le candidature PaS LAB – Eleonora Gargantini
“Sono cresciuta a Perosa Argentina in una famiglia tanto normale quanto speciale. Ho frequentato il liceo Scientifico M.Curie a Pinerolo e mi sono trasferita successivamente a Torino dove ho frequentato la facoltà di Scienze Biologiche. Dopo la laurea ho conseguito il dottorato e ho svolto attività di ricerca come borsista precaria per quasi sette anniContinua a leggere “le candidature PaS LAB – Eleonora Gargantini”
le candidature PaS LAB – Massimiliano Génot
“Mi chiamo Massimiliano Génot, sono nato a Pinerolo nel 1968. All’età di sette anni ho iniziato a frequentare l’Istituto Musicale “Arcangelo Corelli” , una scuola che mi consentirà successivamente di fare esperienze musicali e culturali molto formative, come la direzione del suo coro. Conseguo la maturità classica al Liceo Classico Arnaldo da Brescia, città doveContinua a leggere “le candidature PaS LAB – Massimiliano Génot”
per il Piccolo Commercio e per una Carta dei Diritti dei Lavoratori Digitali
Il commercio di prossimità, di vicinato, il negozio a conduzione familiare, la libreria come il negozio di frutta e verdura, sono risorse per Pinerolo e per i suoi quartieri. La sparizione dei negozi a causa dei troppi centri commerciali e delle piattaforme digitali come Amazon, è un danno per tutti. Aiutare a innovare il piccoloContinua a leggere “per il Piccolo Commercio e per una Carta dei Diritti dei Lavoratori Digitali”
le candidature PaS LAB – Diego Cossotto
“Mi chiamo Diego Cossotto , sono nato nel 1966 e da sempre la politica mi appassiona, non per forza nella sua espressione partitica. Ho infatti partecipato attivamente al movimento no TAV ai social forum dopo i fatti di Genova 2001 e a tutti i movimenti pacifisti attivi nel pinerolese. Mi candido – e non èContinua a leggere “le candidature PaS LAB – Diego Cossotto”
le candidature PaS LAB – Diego Mometti
“Mi chiamo Diego Mometti, sono nato a Pinerolo nel 1977. Vivo con mia moglie Antonella e mia figlia Olivia ai margini del centro storico. Dal 2011, prima come volontario ARCI, poi come dipendente della Diaconia Valdese, mi occupo di accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati. Il mio impegno politico è quello di rendere Pinerolo unaContinua a leggere “le candidature PaS LAB – Diego Mometti”
le candidature PaS LAB – Salvo Neri
“Mi chiamo Salvo Neri, sono nato a Leonforte (EN) nel 1961, vivo a Pinerolo da 31 anni. Laureato presso la Facoltà di Magistero di Torino, ho lavorato agli inizi degli anni ‘80 come educatore all’ex Ospedale Psichiatrico di Collegno, nelle comunità alloggio aperte dopo la legge 180 del 1978 – meglio conosciuta come “legge Basaglia”.Continua a leggere “le candidature PaS LAB – Salvo Neri”
le candidature PaS LAB – Silvana Barotto
“Mi chiamo Silvana Barotto, sono nata e cresciuta nel 1966 a Garzigliana, paese piccolo ma che conserva il senso di comunità. Ci si conosce tutti e questo acuisce il senso di appartenenza e di solidarietà. Ora sono una produttrice agricola, ma sin dall’età di 16 anni ho provato l’esperienza del lavoro in fabbrica per ventiContinua a leggere “le candidature PaS LAB – Silvana Barotto”