La sentenza del tribunale di Locri contro Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace, ci lascia esterrefatti. Come donne e uomini di sinistra, come persone sensibili ai valori della giustizia, della cura, del sostegno – in tutte le sue forme – ai soggetti svantaggiati, riteniamo del tutto abnorme la pena inflitta a chi ha svolto laContinua a leggere “la Solidarietà è un reato? sulla sentenza contro Mimmo Lucano”
Archivi della categoria: Beni Comuni
Stesso entusiasmo, un’altra esperienza
Mercoledì 1 settembre il Sindaco Luca Salvai ha incontrato i giornalisti presso il Teatro Moscerino. Lo slogan che campeggia sui manifesti elettorali della coalizione che lo sostiene è “Stesso entusiasmo, un’altra esperienza”. Proprio questa ci è sembrata essere la sostanza dell’incontro di ieri e di quello di lunedì, tenuto di fronte agli amministratori. Una passioneContinua a leggere “Stesso entusiasmo, un’altra esperienza”
Pinerolo a Sinistra per la Scuola Bene Comune
Quattro Istituti comprensivi a Pinerolo, un polo scolastico delle scuole superiori importante, che coinvolgono centinaia di docenti, di lavoratori delle segreterie, di tecnici, collaboratori scolastici, migliaia di studenti e le loro famiglie. La scuola a Pinerolo è un bene comune fondamentale. La pandemia lo ha messo a dura prova, ma mai come in questo momentoContinua a leggere “Pinerolo a Sinistra per la Scuola Bene Comune”
Il gioco della sedia
Pubblichiamo una riflessione della nostra candidata Lia Bianco sui “fatti di Ankara”. Quando da bambini si giocava al gioco della sedia, se pur sapessimo bene le regole del gioco, ci si rimaneva male se a restare in piedi eravamo noi. Quando abbiamo visto le immagini dell’ incontro ufficiale fra Unione Europea e la democratura turca,Continua a leggere “Il gioco della sedia”
Per un tavolo permanente per le scuole
Sulla sua pagina Facebook il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ci informa che è stato “insediato per la prima volta in Piemonte un tavolo permanente dedicato alle scuole paritarie. 700 istituti che sul nostro territorio accolgono oltre 50 mila studenti e più di 5 mila docenti, dando supporto a un servizio pubblico fondamentale. IContinua a leggere “Per un tavolo permanente per le scuole”
25 Aprile
“Non ho mai perdonato, come non ho dimenticato la Shoah. Mentre ero ad Auschwitz per un attimo vidi una pistola a terra, pensai di raccoglierla. Ma non lo feci. Capii che io non ero come il mio assassino. Da allora sono diventata donna libera e di pace”.Liliana Segre *** “Sono sempre stato antifascista: da ragazzoContinua a leggere “25 Aprile”
La tragedia nel Mediterraneo – Possiamo davvero dirci degne e degni di festeggiare la festa della Liberazione?
Alla vigilia del 25 Aprile, Festa della Liberazione, è arrivata la tristissima notizia dell’ennesima tragedia nel Mar Mediterraneo, con 130 immigrati annegati nel tentativo di arrivare in Europa per cercare una vita migliore.Alla tristezza per tutte queste vite spezzate, si aggiunge l’incredulità e la rabbia per dover constatare, sulla base di quanto dichiarato dalle ONGContinua a leggere “La tragedia nel Mediterraneo – Possiamo davvero dirci degne e degni di festeggiare la festa della Liberazione?”
Franco Milanesi presenta Pinerolo a Sinistra
Cos’è Pinerolo a Sinistra – LAB?Qual è il nostro programma per la Città di Pinerolo? Lunedì 12 aprile è nato il canale Spreaker della nostra lista: qui pubblicheremo una serie di podcast che racconteranno i nostri progetti e il percorso a sostegno della candidatura a sindaco di Luca Salvai. Quali saranno i contenuti dei podcastContinua a leggere “Franco Milanesi presenta Pinerolo a Sinistra”
Pinerolo a Sinistra
Pinerolo a Sinistra – LAB è una lista civica che, insieme ad altre, sosterrà la candidatura a sindaco dell’attuale primo cittadino, Luca Salvai. Perché LAB? Questa sigla abbraccia tre elementi fondamentali del nostro pensiero:. Lavoro,. Ambiente,. Beni comuni. Dopo avere inaugurato la nostra pagina Facebook e il nostro profilo Instagram, oggi è la vota delContinua a leggere “Pinerolo a Sinistra”