Il discorso di Lia Bianco, Capogruppo di Pinerolo a Sinistra in Consiglio Comunale (4.11.2021)

Signor Sindaco, Signora Presidente, Sig. Assessori e Sig.e Assessore, colleghi consiglieri e colleghe consigliere,  cari concittadini e care concittadine, porto il saluto da parte del gruppo che mi pregio di rappresentare “Pinerolo a Sinistra LAB”. 

Siamo onorate ed emozionate nell’intraprendere questo cammino in Amministrazione. La nostra storia politica racconta di un gruppo di uomini e donne che hanno dato il proprio contributo attraverso l’attivismo e il civismo, ma negli ultimi anni sempre fuori dai meccanismi della macchina amministrativa. Impegno che pur assorbendoci su diversi piani, non ci è più bastato. Erodoto diceva che “ il dolore peggiore che un uomo può soffrire è avere consapevolezza di molte cose e potere su nessuna”; la fatica di non poter mettere la nostra firma sulle azioni che possono migliorare la nostra Città, sui cambiamenti necessari per il nostro tempo nel nostro territorio, ci ha portati al desiderio di addentrarci con la concretezza delle azioni amministrative per Pinerolo e il pinerolese. 

Non possiamo che ringraziare i tanti cittadini e le tante cittadine che ci hanno permesso di arrivare sin qui, accordandoci una fiducia che cercheremo di  rispettare con Responsabilità e senso del dovere.

La scelta di seguire il Sindaco Salvai è stata determinata dalla Città che abbiamo visto negli ultimi  cinque anni: una Pinerolo viva, che ha voglia di crescere e di andare in una direzione europea.  Abbiamo finalmente visto dei giovani riprendersi spazi e sentirsi orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione di quegli spazi stessi.  Il nostro appoggio e la scelta di correre in una coalizione è nella direzione della continuità.
Nei precedenti cinque anni abbiamo visto una amministrazione particolarmente attenta alla cura delle politiche sociali e ai temi collegati alle pari opportunità. Ci troviamo a nostro agio in una politica che pensa alla Città come ad una Comunità, dove nessuno deve restare indietro. Questo è per noi essere di sinistra.

Il programma che abbiamo contribuito a scrivere e che ci impegniamo a realizzare parla di una Pinerolo che vuole crescere e attestarsi come punto di riferimento per il territorio circostante, senza dimenticare equilibrio e responsabilità.

Desideriamo contribuire ad una visione equa ed unitaria in cui l’Ambiente sia la realtà materiale da salvaguardare e da migliorare, attraverso un atteggiamento di promozione e  valorizzazione, tenendo la Bellezza come metodo.  Saremo una sinistra che si impegna a guardare la realtà come si presenta, declinando bisogni e difficoltà delle Donne e degli Uomini che abitano la Città, interpretando anche necessità future, in un atteggiamento che non sia solo di risposte alle emergenze. Consapevoli che la pandemia ha modificato i paradigmi sociali e del mondo del lavoro, siamo pronte a riflettere su nuovi modelli interpretativi dei bisogni attuali e degli scenari a venire, con particolare attenzione alle difficoltà delle lavoratrici e dei lavoratori.

Il motto del Sindaco Salvai: “nessuno deve dormire per strada” è inevitabilmente anche il nostro. 

Accogliamo  con favore l’assessorato alla digitalizzazione: necessariamente occorre mettere i cittadini nelle condizioni di superare il divario digitale e di  facilitarne l’accesso alla Pubblica Amministrazione, non solo come servizio, ma come processo di uso consapevole degli strumenti. E’ inoltre fondamentale che la stessa amministrazione sia pronta ad affrontare gli scenari che si apriranno con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Sosteniamo con convinzione la scelta di mettere Franco Milanesi a confronto con il mondo culturale e scolastico, perché persuase che siano due ambiti che devono imparare a parlarsi, nell’ottica di un respiro educativo alto verso le nostre nuove generazioni.  La Città che ha visto la Resistenza come protagonista e ha dato la cittadinanza onoraria a Pino Masciari e Nino Di Matteo ha la responsabilità di salvaguardare i valori della legalità e dell’antifascismo, partendo dai ragazzi e dalle ragazze. 

Siamo molto contente di essere un gruppo consigliare interamente di donne, convinte che lo sguardo femminile possa portare  modalità nuove e sappia contribuire a vedere la complessità. Per la stessa ragione non possiamo che accogliere positivamente la scelta del Sindaco Salvai per la giunta, che ci pone sopra le medie nazionali per la presenza di donne nelle cariche amministrative. 

Garantiremo il nostro impegno [attraverso un’azione politica che non si esaurirà nel lavoro del nostro gruppo consiliare, ma anche raccogliendo gli stimoli di chi ci ha accompagnato e accompagnerà ancora], in un’ottica di collaborazione e attenzione alle istanze che il territorio ci porrà, senza mai perdere di vista le individualità in una dimensione di Comunità, avendo in mente il monito di Don Milani: “il mio problema è anche il tuo. Uscirne da soli è egoismo, uscirne insieme è politica”

Auguriamo al Sindaco, alla Presidente, a chi salirà sullo scranno di Presidente del  Consiglio, alla Giunta e all’intero Consiglio Comunale buon lavoro; ai dipendenti e alle dipendenti comunali va il nostro ringraziamento per il lavoro svolto e che svolgeranno in un quinquennio che si preannuncia molto impegnativo. 

Infine permetteteci un pensiero alle vittime e alle famiglie colpite di piazza Sabin, per le quali simbolicamente stasera come gruppo consigliare abbiamo deciso di  destinare il gettone di presenza.

(Intervento nel Consiglio Comunale del 4 Novembre 2021 – Primo Consiglio Comunale)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: