
Si è concluso il primo turno delle amministrative a Pinerolo. La coalizione a sostegno del sindaco uscente Luca Salvai ha ottenuto il numero più alto di consensi, seguita dalla destra di Berti e dal centrosinistra che ha presentato Silvia Lorenzino. “Pinerolo a Sinistra” con le tre liste alleate andrà dunque al ballottaggio il 17-18 ottobre contro la coalizione guidata da Giuseppino Berti.
PAS-LAB ha ottenuto il 5,67 per cento dei consensi ed è quindi stata indispensabile per la vittoria di Salvai. Ma un’alleanza elettorale non è semplicemente la somma delle sue componenti. È il prodotto di una forza unitaria in cui si incrociano e si confrontano sensibilità politiche differenti, trovando punti di mediazioni e sintesi. Questo almeno è stato il percorso di “Pinerolo a Sinistra”, con la piena accoglienza delle nostre istanze in un programma unitario, esito di un lavoro intenso e simpatetico con le altre liste di coalizione.
Ringraziamo innanzi tutto le elettrici e gli elettori che hanno riconosciuto la validità della scelta operata individuando nel nostro progetto politico i valori non derogabili della sinistra: uguaglianza, giustizia, parità di diritti e di opportunità. Per questo ci siamo candidati a governare Pinerolo, perché vogliamo ascoltare i giovani che chiedono risposte non più derogabili all’emergenza climatica. Vogliamo dar voce a chi lavora in condizioni di precariato o ha retribuzioni insufficienti per condurre una vita dignitosa.

Vogliamo portare in Consiglio comunale e in Giunta idee e forza a sostegno degli anziani che si trovano in difficoltà, dei tanti cittadini che si impegnano nella scuola, nel volontariato, nel proprio lavoro, affinché nessuno sia lasciato indietro. Vogliamo una città in cui si pensa alla metà femminile della popolazione in maniera specifica e dedicata, perché sempre di più ci siano le stesse opportunità e lo stesso rispetto per ognuno di noi.
La forte astensione ancora una volta ha dimostrato il crescere della disaffezione nei confronti della politica, anche verso la vita amministrativa. È un elemento su cui riflettere. La perdurante crisi sociale, aggravata della pandemia, non ha certo aiutato. Ma è la buona politica che deve saper sconfiggere la disaffezione dei cittadini.
Ora si tratta di battere le destra.
Ci rivolgiamo pertanto alle cittadine e ai cittadini di Pinerolo, alle forze della cittadinanza attiva e a quelle politiche che credono, vivono e lottano per dare concretezza ai valori della sinistra. Chiediamo loro di dare fiducia alla coalizione che sostiene Luca Salvai. A chi l’ha fatto al primo turno e a chi, pur da sinistra, ha preferito orientare il voto in altro modo.
Da queste donne e uomini ci separa una scelta tattica e contingente non certo una visione del mondo. A livello nazionale quella che sembrava l’onda inarrestabile del sovranismo è stata fermata, da Bologna a Milano, da Napoli a Torino. Siamo sicuri che anche la Pinerolo progressista, le altre realtà di sinistra e gli ambientalisti sapranno unirsi a noi, sostenendo Luca Salvai al ballottaggio.
Tenere al bene della nostra città significa, in questo momento, sconfiggere la destra. Che non è quella dal consolidato profilo liberale e moderato, raccolta in una coalizione che ha ottenuto un ottimo risultato. No, è la destra di Fratelli d’Italia e della Lega, più identitaria e retriva, quella che in questi anni ha incarnato e portato avanti tutti i motivi (non riusciamo a chiamarli “valori”) che si collocano sul versante opposto al nostro. È la destra che difende i privilegi e il potere di pochi. Che mercifica ogni cosa e che esalta l’individualità irresponsabile. Quella che lotta contro l’inclusione e fa riferimento – alle volte a viso aperto altre in modo meno evidente – a istanze che speravamo seppellite nelle pagine buie della storia. Nello specifico pinerolese, è quella del trasformismo più smaccato e di una credibilità politica a dir poco vacillante.
Contro questa destra, per una Pinerolo socialmente sicura e solidale, dinamica, aperta e accogliente il 17-18 ottobre votate per la coalizione sostenuta da “Pinerolo a sinistra”, votate per Luca Salvai Sindaco!