le candidature PaS LAB – Luca Perrone

“Mi presento, sono Luca Perrone.
Ho 54 anni, ho studiato al liceo scientifico di Pinerolo e ho fatto l’obiettore di coscienza nel Comune a metà degli anni ’80. Mi sono laureato all’Università di Torino a Lettere, ho fatto per quindici anni l’educatore in una cooperativa sociale torinese e dal 2005 faccio l’insegnante di lettere alla scuola media Silvio Pellico di Pinerolo in zona Serena, dove sono da anni Responsabile di plesso e Rappresentante sindacale per la CGIL.

Abito in Val Pellice da una quindicina d’anni. Sono un papà affidatario. Da sempre sono attivo nella sinistra, faccio parte di Rosso Pinerolese e sono stato redattore del foglio on line “Qualcosa di sinistra”. Sono appassionato di storia delle forme delle resistenze popolari, e ho studiato in particolare la vicende del banditismo valdese del XVII secolo.

Sono di sinistra perché penso che insieme è meglio che da soli, che la cooperazione sia meglio della competizione, che la giustizia sociale sia meglio della diseguaglianza estrema che viviamo, che l’impegno sia meglio della rassegnazione, che non si può comprare e vendere tutto e ogni cosa.

Vorrei impegnarmi per la scuola, perché con la crisi covid si è visto che bisogna difendere una scuola pubblica e di qualità, e che quindi la scuola che abbiamo oggi è da trasformare e da migliorare. Per troppi anni i tagli all’istruzione si sono chiamati riforme, e oggi è arrivato il momento che famiglie, studenti, insegnanti, lavoratori della scuola inizino a discutere qual è la scuola che vogliamo e a pretendere le risorse che sono necessarie per realizzarla.

Ho deciso di candidarmi con Pinerolo a Sinistra – LAB perché un’amministrazione comunale può e deve sostenere la scuola, perché la scuola è un bene comune da tutelare. Vorrei impegnarmi in particolare per l’attuazione in un progetto di Scuole Aperte per aprire la scuola ai bisogni del quartiere e dei cittadini”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: