
Mi chiamo Franco Milanesi, sono nato a Torino nel 1956.
Ho svolto tutta la mia attività lavorativa a Pinerolo al Liceo Scientifico “Curie” dove ho insegnato Storia e Filosofia fino alla pensione.
Ho pubblicato articoli e alcuni testi di filosofia politica e su questo stesso tema ho conseguito un dottorato. Ho trascorso un lungo periodo in val Pellice e ora risiedo nuovamente a #Pinerolo. Ho un figlio che lavora in campo musicale. Sono con me, nelle mie giornate, una compagna, una gatta, molti libri e un piccolissimo giardino.
Fin da adolescente ho pensato la politica, ne ho scritto, l’ho praticata.
Sono stato segretario del Partito della Rifondazione Comunista a Pinerolo, candidato alla Camera per Potere al Popolo e ho contribuito a far nascere Rosso Pinerolese.
Ritengo che pensiero e azione debbano essere congiunti e che le idee debbano tradursi in impegno diretto.
Per me sinistra – la mia “casa” politica – significa eguaglianza, libertà, giustizia, gli ideali che da sempre hanno caratterizzato questa parte politica. Ma sinistra vuol dire anche responsabilità individuale, impegno diretto e disinteressato per la comunità. Vuol dire considerare il lavoro parte essenziale dell’essere umano e lottare affinché il lavoro sia dignitoso, ben retribuito, sicuro, garantito.
La politica è per me la città, le persone che la percorrono tutti i giorni.
Le sue strade, le case, i negozi, i punti materiali dove donne e uomini si incontrano.
Compito della politica è rendere la città un luogo bello, piacevole e ricco di occasioni per tutte e tutti.
Per formazione e interesse i campi della cultura e della scuola sono quelli da me privilegiati. Ma sono consapevole che l’amministrazione di un territorio deve tenere insieme ogni aspetto della vita in comune, muovendo dalla singola persona – con i suoi bisogni, desideri, valori – per farne parte essenziale e indispensabile della trama che forma il grande tessuto della comunità cittadina.